InnoSuccess nasce nel luglio del 2016 e nell'arco di brevissimo tempo, grazie all'esperienza e alle capacità dei suoi soci fondatori, riesce ad insediarsi nel cuore pulsante dei più importanti percorsi europei di innovazione e di sviluppo.
Inserita in una fitta rete di collaborazioni su scala europea, InnoSuccess partecipa attivamente al processo di crescita a tre livelli:
La metodologia di lavoro propria di InnoSuccess si fonda sull'utilizzo di un approccio comprensivo che vede l'integrazione di competenze:
In questo modo i contenuti di tipo scientifico (innovazione tecnologica) vengono resi implementabili ed estremamente efficaci attraverso la messa in atto di capacità specifiche (approccio circolare sistemico, progettazione sistemica, gestione delle relazioni e della comunicazione, empowerment, capaciy building,...) indispensabili alla realizzazione di processi di cambiamento realmente inclusivi, partecipati, efficaci, pertinenti e sostenibili.
Alla testa di InnoSuccess.
Andrea Rubini, ingegnere idraulico, ha accumulato oltre trent'anni di esperienza professionale nell'elaborazione e nell'implementazione di policy, action plan, progetti e interventi di sviluppo, di innovazione e crescita per le piccole, medie e grandi imprese, per enti pubblici e privati, istituzioni, associazioni e organizzazioni internazionali, in Italia, Europa, Africa e Asia. Formatore e consulente per Nazioni Unite e la Commissione Europea, Direttore Operativo della WssTP (Piattaforma Tecnologica Europea dell'Acqua) e Vice Chair del SAG (Stakeholders Advisory Group) del Water JPI, membro dell'IRIAG della PPP SPIRE, nel corso della propria carriera professionale egli ha sviluppato e costruito relazioni, reti e capacità integrate che costituiscono oggi una risorsa inestimabile.
Per visionare il CV dell'Ingegnere Andrea Rubini e leggere diverse testimonianze relative al suo operato professionale vai al link sottostante.
Anita D'Agnolo Vallan is a senior Change Manager, Trainer, expert in Systemic Development and Professional Advanced Systemic Counselor, working in numerous training and capacity development programs, as well as in project design and management of change processes. She supports different clients in the implementation and achievement of their own processes of empowerment, change and growth. Anita has been engaged in change project design and management, training and capacity development in the last 15 years, for many UN agencies, public organisations, SMEs, universities and research centers. She works closely with the EU institutions in the framework of European innovation policies (related to agri-food; water, energy and climate change; technological change; health and well-being) for the implementation of the Horizon 2020 Program. Anita is also a former journalist, the author of the SACID (Systemic Approach to Change Innovation and Development) and a member of the International Association for Counseling.
InnoSuccess dispone di un team internazionale di consulenti altamente specializzati in ciascuno dei suoi campi d'azione.
I nostri clienti sono aziende pubbliche e private, università e centri di ricerca, associazioni, istituzioni ed organizzazioni internazionali.
Tra questi....
The College of Business and Economics (CEE) is one of the six colleges composing the University of Rwanda.
Società fondata nel 2009 che opera in ambito agrario, forestale e ambientale fornendo servizi di consulenza, progettazione e costruzione nei settori delle scienze delle terra, dell’acqua e dell’energia.
Institution overall role: Strengthen economic, social and territorial cohesion by reducing disparities between regional and national levels of development in the European Union. https://enrd.ec.europa.eu/networks-and-networking/research-initiatives/research-institutions-dg-regio_en
FINGENIUM è una società di consulenza alle imprese per l'accesso ai fondi pubblici: camerali, regionali, ministeriali o comunitari.
Fondazione Triulza è stata formalmente costituita il 23 luglio 2013 e rappresenta il consolidamento di un network di enti e di organizzazioni della Società Civile, impegnate nella realizzazione di una società equa e di uno sviluppo umano sostenibile, nella difesa dei diritti umani e del patrimonio naturale, nella diffusione della cultura della pace e della cooperazione, nella promozione di modelli economici etici e inclusivi. http://www.fondazionetriulza.org/it/
Giustiniana SRL è stata costituita nel 1977 e le sue attività sono orientate prevalentemente in opere di ingegneria naturalistica per il consolidamento dei territori, di bonifica e recupero di siti contaminati e ripristino ambientale.
Il gruppo Knorr-Bremse, con sede aziendale principale a Monaco di Baviera, è il primo produttore mondiale di sistemi frenanti per veicoli commerciali e ferroviari. http://www.knorr-bremse.it/it/
IBS Consulting nasce a Brescia nel 1995 con l’obiettivo di accompagnare le imprese lombarde nella conoscenza e gestione di tutti gli strumenti di finanza agevolata a livello regionale, nazionale e comunitario.
Il Centro internazionale di formazione è stato fondato nel 1964 a Torino (Italia), come istituto di perfezionamento professionale, dall’Organizzazione internazionale del lavoro in collaborazione con il governo italiano.
La Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) è l’Associazione nazionale Italiana che si occupa della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Dalla qualità delle cure alla qualità della vita, dalla tutela sociale alla promozione di programmi di Ricerca volti a migliorare la diagnosi precoce, la cura e la riabilitazione.
Paragon Europe is an innovative, international EU affairs, advisory and compliance company with head offices in Malta and Brussels. From its inception, Paragon Europe has striven to realise excellence by competing with cutting edge peers in the ultra-competitive market of EU funding.
The Development Alchemists is a training, facilitation and coaching company with a huge experience in the Private sector, Public sector and International development. http://www.development-alchemists.com/#home
Thetis SpA è una società di ingegneria che sviluppa progetti e applicazioni tecnologiche per l’ambiente e il territorio, l’adattamento ai cambiamenti climatici, la rigenerazione urbana e resilienza, il risparmio energetico, la gestione della mobilità, l’info-mobilità e i sistemi di supporto alle decisioni.
Unioncamere - l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - è l'ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale italiano.
http://www.unioncamere.gov.it/
Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, l’Università Cattolica del Sacro Cuore è il più importante Ateneo cattolico d’Europa e, a fronte di una crescente apertura internazionale, è anche l’unica Università italiana che può vantare una dimensione nazionale con i suoi cinque Campus: Milano, Piacenza, Cremona, Brescia e Roma, dove è presente anche il Policlinico Universitario “A. Gemelli”.
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - DIMA - nasce nel 2010 nell'ambito di un programma attivato nella Sapienza che ha portato al riordino delle precedenti strutture ed alla riaggregazione di docenti e ricercatori in nuove realtà, primarie e fondamentali, per la ricerca e per le attività formative, omogenee per fini e/o per metodi.
WssTP is the Water Supply and Sanitation Technology Platform. WssTP was initiated by the European Commission in 2004 for Research and Technology Development in the water industry and was transformed into an independent legal entity under Belgian Law in 2007.